dominanza

dominanza
do·mi·nàn·za
s.f.
1. CO l'essere dominante
2a. TS genet. prevalenza di un carattere genetico negli esiti di un incrocio
2b. TS ecol. l'importanza relativa di una specie all'interno della comunità in cui vive
3. TS bot. in fitogeografia, carattere delle specie dominanti
4. TS sociol. l'insieme di coloro che predominano su altri per numero, ricchezza o cultura
5. TS ling. nei modelli ad albero di una struttura sintattica, relazione che intercorre tra un nodo e quelli sottostanti a esso collegati
\
DATA: 1918.
POLIREMATICHE:
dominanza oculare: loc.s.f. TS med.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • dominanza — /domi nantsa/ s.f. [der. dominare ]. (biol.) [condizione dei caratteri genetici dominanti] ◀▶ recessività …   Enciclopedia Italiana

  • dominanza — {{hw}}{{dominanza}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Caratteristica di dominante. 2 (biol.) Prevalenza di un determinato carattere della discendenza di un incrocio …   Enciclopedia di italiano

  • dominanza — pl.f. dominanze …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • skylight — sky·light s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS fotogr., cinem. filtro ottico leggermente rosato usato per correggere la dominanza blu della luce del cielo nelle riprese di esterni {{line}} {{/line}} DATA: 1979. ETIMO: comp. di sky cielo e light… …   Dizionario italiano

  • recessività — s.f. [der. di recessivo ]. (biol.) [condizione dei caratteri genetici recessivi] ◀▶ dominanza …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”